Tour del quartiere di San Telmo
Se siete a Buenos Aires, approfittatene ed esplorate il quartiere di San Telmo, uno dei distretti più emblematici della capitale argentina. Vi sorprenderà, vedrete!
Itinerario
Ci troveremo alle 10:00 di fronte alla Casa de la Cultura di Buenos Aires, più precisamente in Av. de Mayo 575, per dare il via a un tour che ci permetterà di scoprire uno dei distretti più emblematici della città: il quartiere di San Telmo.
Una volta riuniti, inaugureremo l'itinerario esplorando la Plaza de Mayo, dove avremo modo di osservare alcuni degli edifici più importanti della città, fra cui la Cattedrale Metropolitana, il Ministero di economia, il Banco de la Nación Argentina, la Casa Rosada e il cabildo. L'eclettica richhezza archittettonica di questo spazio vi affascinerà!
Ci dirigeremo verso il centro della piazza per scoprire la storia dell'obelisco che decora la piazza, testimonianza diretta della dittatura militare che ha segnato il paese. Continueremo quindi in direzione di Calle Defensa per parlare dell'invasione inglese della città e soffermarci sulle sgargianti bouganville che la abbelliscono e il selciato che la caratterizza, riflesso della vecchia Buenos Aires e dell'essenza bohémien del distretto.
Dopo questa parentesi storica, raggiungeremo il Mercato di San Telmo, uno dei punti di aggregazione più conosciuti della città, costruito nel 1897. Una volta qui, vi accederemo per ricaricare le pile con un'empanada e una bevanda a scelta. Pancia mia fatti capanna!
Percorrendo Avenida Paseo de Colón, ci imbatteremo nel Monumento al Trabajador, nella Facoltà di ingegneria, in stile neoclassico, e nel Ministero di Agricoltura. Inoltre, ci lasceremo sorprendere dalle abitazioni tipiche dell'alta borghesia della zona e parleremo della migrazione delle famiglie più abbienti verso quartieri al tempo meno popolosi, come quello di Recoleta. Sapevate che tale fenomeno fu dovuto in buona parte all'epidemia di febbre gialla del 1871?
Concluderemo il nostro tour del quartiere di San Telmo di fronte al Museo di Arte Moderna della città. Arrivederci!
Prezzo
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Una empanada e una bevanda a scelta.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
Nora Broglia Mostra di più
Ragione sociale: Nora Broglia
Animali di compagnia
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Casa de la cultura.